Bando

1) Il concorso dedicato a Ferdinando Provesi, è aperto a cantanti di ogni nazionalità SENZA LIMITE DI ETÀ.

2) SCADENZA ISCRIZIONI:
Tutti i documenti devono essere inviati esclusivamente via e-mail entro e non oltre la mezzanotte del 24 settembre 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica:
provesi2022@gmail.com
specificando: “Premio Ferdinando Provesi 2022”

3) DETTAGLI DEL CONCORSO:
Il concorso ha una prova ELIMINATORIA e una FINALE.
La prova ELIMINATORIA, inizia il 30 settembre 2022 nel pomeriggio.
La prova FINALE in forma di concerto dal vivo si terrà nell’ auditorium di Torricella del Pizzo il 1 ottobre. 2022 alle 21:00
Repertorio: Non c’è limite alla scelta del repertorio.

ELIMINATORIA: DUE BRANI A SCELTA DEL CANDIDATO

FINALE: UN BRANO DIFFERENTE DALLA PROVA ELIMINATORIA

PIANISTA: DURANTE IL CONCORSO E’ DISPONIBILE UN PIANISTA MA POTETE AVVALERVI DEL PROPRIO PIANISTA PERSONALE

4) QUOTA DI ISCRIZIONE:
La partecipazione al concorso è subordinata al pagamento – tramite bonifico bancario – di una quota di iscrizione (non rimborsabile) di € 60,00.

5) COME ISCRIVERSI:
I documenti per candidarsi al concorso devono essere inviati via e-mail entro i termini indicati nella norma 2. Essi devono comprendere:
1 Modulo di domanda in formato PDF o JPG interamente compilato e firmato. (Applicazione scaricabile da questo sito)
2 Copia di un documento di identità o passaporto in corso di validità in formato PDF o JPG
3 Curriculum Vitae in formato PDF
4 Prova del pagamento della quota di iscrizione al concorso

6) GIURIA
La Giuria sarà presieduta dal M° Eddy Lovaglio, e composta da musicisti e direttori artistici di fama internazionale.
Le decisioni della Giuria sono definitive e inappellabili. Si riserva il diritto di non assegnare il premio qualora nessuna delle prestazioni sia ritenuta meritevole.

7) PREMI
I tre vincitori riceveranno:
1° assegnato: Premio in denaro di $1000,00, Ruolo d’Opera o Concerto e Diploma ufficiale
2° assegnato: Ruolo lirico o concertistico e Diploma ufficiale
3° assegnato: Ruolo lirico o concertistico e Diploma ufficiale

8) CONDIZIONI GENERALI E POLITICA SULLA PRIVACY
I vincitori acconsentono alla registrazione della performance dal vivo (televisione, radio e audio) e alla sua pubblicazione su siti web, senza alcun costo aggiuntivo per l’Associazione I Solisti Laudensi e Iberclassica.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati Personali) La informiamo che i dati personali forniti dai partecipanti saranno utilizzati ai soli fini del concorso.

9) ACCETTAZIONE
La partecipazione al “Premio Ferdinando Provesi 2022” implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante di tutte le regole stabilite dal bando.

10) AVVISO LEGALE
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare scadenze e regolamenti in qualsiasi momento dandone comunque comunicazione sulla pagina web del concorso.
In caso di reclamo o contestazione l’unico documento legale valido è il presente bando di concorso in lingua italiana, composto da 10 regole. Il Tribunale di Cremona avrà esclusiva competenza.